Istituita stabilmente nel 1372 per accompagnare il corteo del Gonfaloniere, la Musica lucanis comunis alla fine del trecento era composta da cinque trombe, una tromba grave, due timpanisti e quattro tamburini tutti regolarmente stipendiati con tre fiorini d’oro mensili. Sotto Paolo Guinigi non mutò la sua struttura composta essenzialmente da strumenti dalla sonorità squillante adatti a suonare all’esterno. Nel 1490 venivano assoldati anche sei cantori probabilmente allievi del polifonista inglese John Hothby che aveva soggiornato in città per 18 anni. Il gruppo strumentale dal 1543, sotto la guida di Nicolao Dorati, assunse una fisionomia più moderna con un unico responsabile più cinque trombettisti, da cinque a nove cantanti e strumentisti (trombonisti e cornettisti). Dovevano suonare nei cortei, ai pranzi degli Anziani, durante le funzioni religiose più importanti, per le Tasche e in pubblico, per i cittadini, ogni sera sul terrazzo o sotto le logge del Palazzo del Podestà in Piazza San Michele. Il gruppo musicale divenne un mezzo di scambio di cortesie diplomatiche. Nel 1585 su richiesta di Andrea Doria gli Anziani inviarono i loro musici alle nozze fra il duca Carlo Emanuele di Savoia e l'infanta Caterina, figlia di Filippo II. Il Duca di Savoia richiese nuovamente la cappella a Chambery nel 1607. Nel XVII furono aggiunti suonatori di strumenti a corda. Alla fine del Settecento la cappella raggiunse il suo massimo sviluppo sotto la direzione di Giacomo Puccini senior, antenato dell’operista. In questo periodo aveva più di venti fra strumentisti e cantanti esercitando un’attività musicale e didattica intensissima con più di 600 esecuzioni annuali. La presenza con continuità di questa istituzione giustifica come Lucca possa aver dato i natali a un così alto numero di musicisti di fama internazionale fra i quali Cristoforo Malvezzi, Gioseffo Guami, Francesco Saverio Gemignani, Luigi Boccherini, e molti altri direttamente coinvolti nelle attività musicali del Palazzo. La Cappella Musicale della Repubblica fu soppressa dai Baciocchi nel 1806.
Si citano alcuni brani musicali scritti appositamente per gli avenimenti celebrativi di Palazzo Ducale:
- John Hothby (1410c. - 1487) "Diva Panthera" Canzone pervenutaci in versione strumentale dedicata alla pantera araldica simbolo di Lucca;
- Francesco Guami (Maestro di Cappella dal 1598 al 1602) "Ricercar XIII";
- Luigi Boccherini (violoncellista della Cappella dal 1764 al 1779) "La confederazione dei Sabini con Roma" Prima giornata delle Tasche 1765;
- G. Puccini senior (Maestro di Cappella) "Kirie" e "Messa a quattro voci con violini a beneplacido" scritto per gli Anziani.